PREMI SPECIALI nel concorso RACCONTA UNA STORIA SARDA
BORSE ERASMUS per i docenti vincitori.
(per la maggiore diffusione invitiamo a condividere)
Abbiamo ricevuto delle richieste di partecipazione sia da docenti della scuola d’infanzia sia della secondaria di secondo grado. Non ci sembra utile limitare la partecipazione con iscrizione al concorso.
Istituiamo pertanto un PREMIO SPECIALE, NUMERO 1, per la migliore storia pervenuta, con l’utilizzo dei fondi delle sponsorizzazioni di ACENTRO e TECNOLAV ENGINEERING, numeri uno in Sardegna nei loro rispettivi settori, PER DUEMILA EURO COMPLESSIVI.
NURNET A.P.S. – La Rete dei Nuraghi ha ottenuto l’accreditamento Erasmus nel settore Educazione degli Adulti (EDA) e un primo finanziamento dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+.
Intendiamo utilizzare tale opportunità per promuovere lo scambio di buone pratiche e la costruzione di reti internazionali, mettendo a disposizione borse Erasmus+ per i docenti che hanno curato la formazione delle classi vincitrici del concorso “Racconta una Storia Sarda”. Le borse copriranno le spese per trasferte all’estero di condivisione e confronto con altre associazioni europee attive nella valorizzazione del patrimonio culturale, della memoria orale e della cittadinanza attiva.
Crediamo che il concorso “Racconta una Storia Sarda”, per la sua impostazione educativa e il suo radicamento culturale, rappresenti un format replicabile anche in altri contesti europei caratterizzati da storie locali forti e da un tessuto sociale simile a quello della Sardegna. L’obiettivo è avviare progetti comuni, laboratori e percorsi condivisi che rafforzino l’identità culturale e il dialogo interculturale.